1° CORSO DI WOUND CARE PEDIATRICO AVANZATO PEDIATRIC MASTERCLASS


Inizio: 25-09-2023 - Fine: 27-09-2023
Chiusura iscrizioni: 24-09-2023
Formazione residenziale - Crediti ECM: 12.6
Ore previste: 18.00 – Stato corso:
Descrizione
Coronando un sogno che comprende un tour ideale tra le “eccellenze” del Wound Care Pediatrico italiano, nel mese di Settembre 2023, dal 25 al 27, si svolgerà presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù la prima Pediatric MasterClass.
Tre giorni intensi di sessioni di simulazione, face-to-face, Lecture prestigiose e la Foreign Guest Star Amit Gefen.
Lunedì 25 settembre | 8:30-17:50
La prima giornata si aprirà con i saluti ai partecipanti del Dott. Massimiliano Raponi, Direttore Sanitario OPBG e la presentazione del Corso a cura dei responsabili scientifici, Mario Zama e Guido Ciprandi.
Dalle ore 9.00 avranno inizio le 13 relazioni da programma. Eventi di punta della giornata di apertura: la lecture dal titolo “Modificazioni tessutali nelle lesioni da pressione: come si esprime il danno nelle ulcere” a cura del Dott. Alessandro Greco e l'intervento della Guest Star Prof. Amit Gefen (Tel Aviv, Israele) intitolato “Bioingegneria ed etiopatogenesi delle Lesioni da Pressione”.
Martedì 26 settembre | 8:00-18:20
La seconda giornata, che prevede 17 interventi e la lecture dal titolo “NPWT: evoluzione dei principi e delle applicazioni fino alla Instill” a cura del Prof. Franco Bassetto, sarà all'insegna della simulazione e si aprirà alle ore 8.00 con il focus sui modelli di Terapia a Pressione Negativa (early morning con l'esperto).
Mercoledì 27 settembre | 8:00-18:30
Ad aprire la terza giornata di lavori, l’early morning con l’esperto sui modelli di simulazione sulle medicazioni avanzate e interattive.
A seguire, 12 relazioni e la lecture “La storia dei sostituti dermoepidermici”, a cura del Prof. Ferdinando Campitiello (Napoli).
Chiuderanno la masterclass Roberto Brambilla, Corrado Maria Durante, Guido Ciprandi e Lucia Celesti con la tavola rotonda interattiva “Wound Care in Most Fragile Children. Migrants, Refugees, WWW”.
Scheda del corso
Tipologia di evento: Congresso
ID evento: 5940-383242
Provider IZEOS Srl - ID n. 5940
Crediti ECM n. 12,6
Durata dell’attività formativa stimata 18 ore
Scheda Faculty
Responsabili scientifici
Guido Ciprandi, Mario Zama
Moderatori
Franco Bassetto, Corrado Maria Durante, Klarida Hoxha, Giovanni Papa, Federico Perno, Sara Sandroni
Relatori
Giancarlo Antonielli, Franco Bassetto, Eleonora Bastarelli, Charlie JC Beetham, Paola Bernaschi, Roberto Brambilla, Ferdinando Campitiello, Alessia Campoli, Simona Cavalieri, Lucia Celesti, Emanuele Cereda, Italo Ciaralli, Annachiara Contini, Tiziana Corsetti, Barbara De Angelis, Rosa Maria De Maio, Susanna Di Valerio, Valentina Dini, Andrea Diociauti, Corrado Maria Durante, Sergio Filippelli, Jacopo M. Frattaroli, Francesco Gallo, Amit Gefen, Alessandro Greco, Francesca Grussu, Vanessa Gugliotta, Klarida Hoxha, Pasquale Longobardi, Osvaldo Mazza, Virginia Midio, Biagio Nicolosi, Mauro Pace, Simone Pancani, Ilaria Pannacci, Giovanni Papa, Franca Paparozzi, Federico Perno, Massimiliano Raponi, Veronica Remia, Marianna Retattino, Marco Romanelli, Sara Sandroni, Eleonora Sasso, Sarah Scaglia, Alessandro Scalise, Daniele Selvaggio, Annamaria Sisto, Francesco Spione, Giorgio Spuntarelli, Marilena Trozzi, Urbano Urbani, Valentina Vanzi